Ecco una beve guida cu some affrontare al meglio la nuova
formula degli smalti semipermanenti
Una novità importante per la sicurezza dei cosmetici
Dal 1° settembre 2025, in tutta l’Unione Europea è entrata
in vigore la normativa che vieta l’utilizzo del TPO nei prodotti
cosmetici, un fotoiniziatore molto utilizzato in passato nei gel e negli smalti
semipermanenti. Per rispettare la normativa e garantire la massima sicurezza
alle clienti, tutte le aziende del settore hanno riformulato i propri prodotti
introducendo nuovi fotoiniziatori alternativi. Questa transizione è
stata fondamentale per la tutela dei consumatori e ha permesso di mantenere
inalterata la possibilità di continuare a lavorare con smalti semipermanenti di
qualità professionale.
Cosa cambia nella nuova formula senza TPO
Il cuore dei nostri smalti semipermanenti resta lo stesso: colori
intensi, brillantezza, durata fino a 3 settimane e una rimozione sicura.
L’unica differenza riguarda il processo di polimerizzazione: con i nuovi
fotoiniziatori, alcune tonalità di rossi o bordeaux con pigmenti
particolarmente intensi, possono mostrare lievi variazioni di comportamento
durante la catalizzazione in lampada.
Non si tratta di una perdita di qualità, bensì di una naturale conseguenza del
cambiamento chimico richiesto dalla legge. È importante sapere che la
maggior parte dei colori non subisce alcuna differenza visibile, mentre
solo poche tonalità possono presentare piccole particolarità nell’applicazione.
Vale anche la pena sottolineare che questo fenomeno è generale per tutto il
mercato: molte professioniste hanno riscontrato aspetti simili utilizzando
prodotti di diverse marche. La differenza è che, grazie alla nostra esperienza
di formulazione, tali variazioni risultano ancora più contenute e facilmente
gestibili.
Problemi più comuni segnalati dalle operatrici con varie
marche di semipermanenti
Le professioniste del settore hanno notato soprattutto due
aspetti legati alle nuove formule senza TPO:
Questi fenomeni solitamente non compromettono la resa o la durata del
servizio: sono semplicemente caratteristiche tecniche a cui le onicotecniche
possono adattarsi con alcune specifiche precauzioni.
Ed è importante ribadirlo: non si tratta di un problema legato a un marchio
specifico, ma di un adattamento comune a tutto il settore. Con i nostri
prodotti, tuttavia, la casistica è ridotta e riguarda solo pochissime tonalità
ben identificate.
Perché non bisogna preoccuparsi
Molti dei nostri colori utilizzano la nuova formulazione
già da tempo e non hanno mai mostrato alcun cambiamento nell’applicazione.
Questo dimostra che la tecnologia è solida e affidabile.
Inoltre, è utile ricordare che un minimo di dispersione superficiale è sempre
stato presente anche nei vecchi smalti semipermanenti: non è quindi una novità
assoluta, ma solo un aspetto che può risultare più evidente in alcuni casi.
Chi magari ha provato prodotti di altre marche e ha riscontrato difficoltà può
stare tranquilla: con i nostri smalti la resa rimane stabile, e grazie a
pochi semplici accorgimenti è possibile ottenere sempre risultati ottimali con
qualsiasi colore di smalto semipermanente.
Consigli pratici per un’applicazione perfetta
Per affrontare al meglio la nuova formula senza TPO ed
evitare dubbi, ecco alcuni consigli pratici che ogni professionista può
seguire:
Per i colori più difficili, si possono anche seguire questi ulteriori consigli molto importanti:
Seguendo queste semplici regole, la resa sarà impeccabile,
indipendentemente dal colore utilizzato.
L’esperienza delle clienti resta invariata
Per chi indossa lo smalto semipermanente, non cambia
nulla: la durata rimane la stessa, la brillantezza non si riduce e la
rimozione è altrettanto sicura e rapida.
Le particolarità della nuova formula sono state notate in modo più evidente con
altri brand, mentre con i nostri prodotti il passaggio è stato praticamente
indolore.
Questo conferma che scegliere un marchio con esperienza e attenzione alla
formulazione fa davvero la differenza.
La nostra garanzia di qualità
In un settore in continua evoluzione, la capacità di
adeguarsi alle normative e innovare è la vera garanzia di qualità. Con la nuova
formula senza TPO, possiamo offrire prodotti ancora più sicuri, senza
rinunciare a performance professionali.
Il nostro impegno è accompagnare sempre le professioniste con prodotti
affidabili, assistenza tecnica e consigli pratici, affinché possano lavorare
con sicurezza e serenità.
Conclusione
Il passaggio alla nuova formula senza TPO rappresenta un
cambiamento importante, ma assolutamente positivo per il settore nails.
Conoscere le piccole differenze e adottare le giuste accortezze permette di
continuare a lavorare senza difficoltà, mantenendo la fiducia delle clienti e
la qualità dei servizi.
Se alcune professioniste hanno avuto difficoltà con altri marchi per alcuni
colori, è importante sapere che si tratta di un fenomeno generale, e che con i nostri smalti semipermanenti l’esperienza resta fluida, affidabile e di altissimo livello.
Gli smalti semipermanenti sono sempre il punto di riferimento per chi desidera unghie impeccabili, brillanti e di lunga durata, ora ancora più sicuri e conformi agli standard europei.