18
LUG

Come si applica lo Smalto Semipermanente Rinforzato

L'uso dello smalto semipermanente rinforzato ha conquistato il cuore di molte donne grazie alla sua durata e versatilità. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come applicare questo prodotto, seguendo i passaggi essenziali per una manicure impeccabile e resistente su tutti i tipi di unghie.

Applicazione del Semipermanente Rinforzato

L'applicazione dello smalto semipermanente rinforzato è semplice e richiede pochi passaggi. La procedura di applicazione è simile a quella degli smalti semipermanenti classici, anche se ci sono alcuni importanti aspetti che la contraddistinguono.

Innanzitutto, mentre nell’applicazione dello smalto semipermanente normale l’utilizzo di un primer (come Ultrabond) è sempre consigliata, nell’applicazione degli smalti semipermanenti rinforzati è facoltativa e solitamente non necessaria.

In secondo luogo, va fatta una distinzione tra l’applicazione dello smalto rinforzato trasparente, che ha una procedura simile a quella dello smalto semipermanente classico, e l’applicazione del semipermanente rinforzato effetto nude o colorato. In questo caso il prodotto agisce sia da base che da colore, velocizzando di molto l’applicazione.

Passaggi per l'Applicazione dello Smalto Semipermanente Rinforzato

1. Preparazione delle Unghie: Inizia preparando e pulendo accuratamente le unghie. Spingi delicatamente le cuticole con uno spingi-cuticole per ottenere una superficie uniforme e pulita. Dai la forma desiderata alle unghie, opacizza la superficie con un Buffer e poi ripulisci i residui di polvere con un Cleanser.

2. Applicazione della Base (scegli la speciale Base riempitiva Filler Base che preferisci!) Applica uno strato di base smalto semipermanente rinforzato. Assicurati di coprire completamente l'unghia e sigillare la punta, ma evita di toccare la pelle circostante. Questa base può essere sia trasparente che colorata.

3. Polimerizzazione: Metti la mano sotto una lampada UV o LED per polimerizzare la Base. Il tempo di polimerizzazione può variare in base al tipo di lampada, ma di solito richiede dai 30 ai 60 secondi.

 

4. Applicazione dello Smalto Semipermanente Colorato: Se stai utilizzando una base trasparente rinforzata, puoi scegliere qualsiasi colore dello smalto semipermanente classico. Applica uno strato sottile del colore scelto. Assicurati di distribuirlo uniformemente, sigillare la punta ed evitare di toccare la pelle. Polimerizza sotto la lampada per il tempo consigliato. Se invece hai già applicato un Semipermanente rinforzato effetto nude o colorato, puoi passare direttamente alla stesura del Top Coat!

5. Strati Aggiuntivi (se necessario): Se desideri un colore più intenso, puoi applicare uno o due strati aggiuntivi dello smalto semipermanente colorato, polimerizzando ogni strato.

6. Applicazione Top Coat: Sigilla la manicure con uno strato di top coat specifico per smalto semipermanente. Questo step è fondamentale per proteggere il colore e aumentarne la durata. Polimerizza nuovamente sotto la lampada. Dopo la polimerizzazione, usa il cleanser per rimuovere lo strato di dispersione e ottenere una superficie lucida e uniforme.

7. Idratazione delle Cuticole: Infine, idrata le cuticole con un olio specifico per cuticole per mantenerle sane e ben curate.

Semipermanenti Rinforzati con Colori Coprenti o Effetti Nude

Quando si sceglie di utilizzare lo smalto semipermanente rinforzato colorato è possibile anche scegliere degli speciali smalti semipermanenti dai colori coprenti oppure dall’effetto nude per una manicure elegante e durevole.

Per ottenere un colore intenso e coprente, come spiegato nel dettaglio sulla pagina dedicata ai prodotti RobyNails, si può applicare uno strato di base filler colorata. Questo passaggio assicura un colore uniforme brillante e intenso. Dopodiché, sarà sufficiente applicare solo il top coat con una durata ottima su tutte le tipologie di unghie.

Per un effetto nude, ideale per chi ama un look più naturale, si possono utilizzare le filler con toni di colore naturale, per un effetto baby boomer puoi scegliere la base rinforzata rosa baby boomer abbinata alla base rinforzata filler base Milky White. Questi smalti semipermanenti rinforzati offrono una finitura traslucida e luminosa che esalta la bellezza naturale delle unghie seguendo le stesse procedure dell’applicazione delle basi filler colorate.

Manicure a Prova di Rotture e Sbavature

Il grande vantaggio dello smalto semipermanente rinforzato è la sua resistenza alle sbeccature e alle scheggiature. Una volta applicato correttamente, può durare settimane senza perdere la sua brillantezza. Ricorda sempre di sigillare con uno strato di top coat e di rimuovere eventuali residui della dispersione con il detergente specifico per unghie semipermanenti. In questo modo, il risultato sarà impeccabile e durerà a lungo.

Conclusioni

Lo smalto semipermanente rinforzato è una scelta eccellente per chi cerca unghie resistenti e una manicure che duri nel tempo. Sia che tu preferisca un look trasparente o colorato, questo prodotto offre molte opzioni per esprimere la tua creatività. Segui attentamente i passaggi di applicazione e goditi una manicure impeccabile per settimane. Non c'è niente di meglio che sfoggiare unghie perfette in ogni occasione.

Potrebbe piacerti anche
Articoli suggeriti